Concluso il progetto estivo della Coop Solidarietà
NOCI (Bari) - Una festa
intercomunale quella ospitata venerdì 12 settembre dal palazzetto dello
sport di Via Fiore: la Società Cooperativa Sociale "Solidarietà",
operativa sul territorio regionale e attiva a Noci da un decennio circa
nella presa in carico dei minori e assistenza domiciliare per anziani e
bambini, ha riunito piccoli amici, volontari e collaboratori per
festeggiare insieme la conclusione del progetto estivo "Per...corsi
attivi: giochi, storie e leggende" che ha coinvolto le sedi di
Alberobello, Castellana Grotte, Putignano, Noci e Locorotondo. L'evento
nocese, tappa di un percorso di gioco-festa che tocca i vari paesi
coinvolti, ha visto i protagonisti impegnati in attività ludiche ed
educative, con Stefano Angelini, gli esperti Pasquale Gentile, Mario
Gabriele e Francesco Ferulli, personalità-guida nel progetto estivo e
alla presenza partecipe del senatore Piero Liuzzi.
Il
progetto estivo giunto a conclusione ha coinvolto più di quaranta
bambini, da giugno 2014 ad oggi, in un percorso di ricostruzione e
scoperta del proprio paese e delle sue tradizioni: storie e leggende
appunto, ma anche giochi del passato, laboratori di cucina tradizionale e
dialetto. Su Noci hanno collaborato al progetto lo storico Pasquale
Gentile, il prof. Francesco Ferulli e l'esperto di dialetto, nonchè
autore del Dizionario etimologico del dialetto di Noci (Cooperative Meridies Editore), Mario Gabriele.


Nessun commento:
Posta un commento